Skip to content

Riferimenti normativi su organizzazione e attività

NORMATIVA NAZIONALE

- DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2023, n. 24 - Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali.

-DPR 13 giugno 2023, n. 81 - Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165».
-Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici come integrato e modificato dal decreto legislativo 31 dicembre 2024, n. 209
- Decreto Legislativo 10 marzo 2023, n. 24 – Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. 
- DELIBERA 22 dicembre 2021 – Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 e 2021-2027 – Assegnazione risorse per interventi COVID-19 (FSC 2014-2020) e anticipazioni alle regioni e province autonome per interventi di immediato avvio dei lavori o di completamento di interventi in corso (FSC 2021-2027) (Delibera n. 79/2021)
- Legge n° 179 del 2017 –Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato
- D.M. Infrastrutture e Trasporti 5 agosto 2016 – Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione
- Decreto legislativo 25 maggio 2016, n° 97 – Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza”, correttivo della Legge 6 novembre 2012, n° 190 e del decreto legislativo 14 marzo 2013, n° 33, ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 2015, n° 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
- Dlgs. n.175/2016 – Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
- Dlgs. n.50/2016 – Codice dei contratti pubblici
- Dlgs. n. 39/2013 – Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190 (link a pagina esterna
- Dlgs. n. 33/2013 e ss.mm. – Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
- L. 190/2012 – Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione (link a pagina esterna
- D.Lgs. del 7 marzo 2005, n° 82 – Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD)
- Dlgs. n. 231/2001 – Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell’articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300
- REGIO DECRETO 8 gennaio 1931, n. 148 – Coordinamento delle norme sulla disciplina giuridica dei rapporti collettivi del lavoro con quelle sul trattamento giuridico-economico del personale delle ferrovie, tranvie e linee di navigazione interna in regime di concessione
- REGIO DECRETO 19 ottobre 1930, n. 1398 – Approvazione del testo definitivo del Codice Penale

NORMATIVA REGIONALE

AUTORITÀ NAZIONALE ANTICORRUZIONE

NORMATIVA EUROPEA IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE

  • Direttiva UE 2019/1937 relativa alla tutela del “whistleblowing” (2019)
  • Direttiva UE 2017/1371 relativa alla lotta contro la frode che lede gli interessi finanziari dell’Unione mediante il diritto penale (2017)
  • Convenzione per la lotta contro la corruzione funzionari CE o Stati Membri (1997)
  • Convenzione tutela degli interessi finanziari CE – “PIF” e protocolli (1995)

NORMATIVA INTERNAZIONALE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE

UNCAC – Convenzione contro la corruzione (MERIDA, 2003)
UNTOC – Convenzione contro la criminalità organizzata transnazionale (PALERMO 2000)
OCSE – Convenzione contro la corruzione dei pubblici ufficiali stranieri nelle transazioni d’affari transazionali (1997)

cross